Scheda di dettaglio

 

Filtro solare fisico costituito da idrossiapatite sostituita in una matrice organica

La presente invenzione consiste in un processo di mineralizzazione, inspirata a processi biologici (biomineralizzazione), per mezzo del quale fasi ceramiche nanostrutturate dotate di capacità fotoelettrochimiche adeguate vengono sintetizzate ed omogeneamente distribuite direttamente su fibre e polimeri naturali e/o sintetici. L’importanza della messa a punto di questo processo è molteplice; può consentire sia di fabbricare fotoanodi fibrosi per dye-sensitized solar cells (DSSCs) innovative nucleando diossido di titanio e/o idrossiapatite nanometrica multisostituita (M-HA) su fibre conduttive (e.g. lana, cotone, lino rivestiti da strati conduttivi) sia di sviluppare filtri solari fisici innovativi in applicazioni “sunscreen” coinvolgendo polimeri biocompatibili (e.g. alginati, gelatine, PEG). La novità del brevetto consiste, oltre che nel processo di biomineralizzazione, nella realizzazione di idrossiapatiti multi sostituite (M-HA), in cui il Ti4+ è utilizzato come ione primario mentre Fe2+/3+, Zn2+, Sn4+, Ge4+, SiO44- e F- come ioni secondari, che siano dotate delle proprietà fotoelettrochimiche adeguate alle due applicazioni. Ovvero, valori di bandgap ottico idoneo ad agire come elemento semiconduttore nella realizzazione di fotoanodi in dispositivi DSSCs e valori di riflettanza tali da poter agire sia da filtro solare fisico che da inibitore dei processi di degradazione termica dei filtri solari chimici tradizionali a seguito dell’esposizione alla radiazione UV.

 
 


Inventori

  • Tampieri Anna (ISTEC)
  • Sandri Monica
  • Sprio Simone
 
 


TitolaritÀ

  • Consiglio Nazionale delle Ricerche
 
 


Classificazioni

  • preparazioni per uso medico, dentale o per l'igiene personale
  • elementi non-metallici e loro composti
 
 


Settore Tecnologico

  • materiali ceramici
  • Cura, igiene e bellezza
 
 


Keyword

  • Biomineralization, nanoparticles, hydroxyapatite, multi-ionic substitution, titanium oxide, dye sensitized solar cells, fabric based photovoltaic, textile based photovoltaic, sunscreen, physical filter, optical band gap energy, conductive fibers, polypyrrole.
 
 


Vantaggi

 
 


Applicazioni

 

fonte dati: "Gestione Trovati" | brevetti.cnr.it | www.cnr.it | Consiglio Nazionale delle Ricerche | P.le Aldo Moro, 7 | 00185 Roma