|
|
Inventori
- Sciti Diletta (ISTEC)
- SILVESTRONI LAURA
- ZOLI LUCA
- VINCI Antonio
|
|
|
TitolaritÀ
- Consiglio Nazionale delle Ricerche
|
|
|
 |
|
Classificazioni
- calce, magnesia, scorie, cemento e loro composizione: malta, calcestruzzo e simili materiali da costruzione; pietre artificiali, materiali ceramici, refrattari, trattamento delle pietre naturali
- prodotti laminati, ad es. strati laminari e non, a forma di cellula o a nido d'ape
|
|
|
Keyword
- Ceramic matric composites, Ultra high temperature ceramics, thermal shock resistance, toughness, solvent-free process, filament winding, self-healing, resistance to ablation, ZrB2, UHTC, UHTCMCs
|
|
|
|
Vantaggi
- L’uso di una sospensione ceramica atossica non contenente solventi volatili a base acquosa è una alternativa ecosostenibile e sicura per la salute degli operatori che riduce l’uso dei dispositivi di sicurezza individuali (DPI) nella formatura a livello industriale di compositi a matrice ultra-refrattaria rinforzati con fibre continue.
- La pulizia della strumentazione “filament winding” è resa più facile e sicura, necessitando solamente di acqua di rubinetto per rimuovere i residui di polvere ceramica.
- L’uso di una sospensione a basso contenuto di materiale organico permette di eliminare il passaggio di pirolisi nel processo di realizzazione dei CMC. La pirolisi è un processo costoso, con un notevole dispendio di tempo che inoltre produce gas tossici
|
|
|
|