Scheda di dettaglio

 

Olive da mensa contenenti microrganismi probiotici

L?invenzione riguarda l?utilizzo delle olive da mensa come alimento in grado di ?trasportare? microrganismi probiotici con azione benefica per il tratto gastro-intestinale: lattobacilli e bifidobatteri. L?ancoraggio sulle olive garantisce l?integrità dei batteri e la stabilità delle popolazioni durante il trasferimento nel tratto gastro-intestinale umano e il loro rilascio in condizioni di vitalità. Una porzione di 10 olive può garantire un apporto di batteri probiotici ? ceppi appartenenti alle specie Lactobacillus paracasei, L. rhamnosus, Bifidobacterium bifidum e B. longum? superiore a 106 e fino a 109. In particolare, i risultati ottenuti con il ceppo L. paracasei LMG P-22043, avente importanti caratteristiche probiotiche, hanno dimostrato che le sue cellule, ancorate sulla superficie delle olive utilizzate nell?alimentazione, sono state in grado di colonizzare l?intestino dei soggetti utilizzatori incrementandone la microflora intestinale, dimostrando l?efficacia del prodotto nel ?trasporto? di rilevanti popolazioni di batteri probiotici vitali. Il prodotto, preparato includendo sospensioni del microrganismo desiderato in preparazioni di olive da mensa, può essere conservato a temperatura ambiente per circa 3 mesi. Le olive e gli alimenti a base di olive ?probiotiche? possono quindi apportare una quantità di batteri sufficiente ad esercitare una azione salutistica o possono contribuire al ?fabbisogno? quotidiano di microrganismi probiotici necessari al mantenimento della salute gastro-intestinale. L?uso del prodotto risulta particolarmente vantaggioso laddove non sia possibile la somministrazione di alimenti probiotici derivati del latte.

 
 


Inventori

  • De Angelis Marella (ISASI)
  • Visconti Angelo (ISPA)
  • Lavermicocca Paola (ISPA)
  • Lonigro Stella Lisa (ISPA)
  • Valerio Francesca (ISPA)
  • Morello L.
 
 


TitolaritÀ

  • Consiglio Nazionale delle Ricerche
 
 


Classificazioni

 
 


Settore Tecnologico

  • nutrizione e salute
 
 


Keyword

  • Alimento funzionale vegetale; olive da mensa probiotiche; microrganismi probiotici; Lattobacilli; Bifidobatteri; Lactobacillus paracasei; trasporto di probiotici e colonizzazione gastro-intestinale
 
 


Vantaggi

Si tratta di un nuovo alimento funzionale di pronta assunzione, gustoso, di facile produzione, conservabile a temperatura ambiente - al contrario della maggior parte dei prodotti probiotici di origine animale, in particolare lattiero-caseari presenti sul mercato. Questo prodotto può essere utilizzato nella dieta quotidiana e in situazioni in cui è richiesta l?assunzione rapida di batteri probiotici, in particolare da parte di soggetti intolleranti al lattosio. Di notevole importanza è la possibilità di incorporare nel prodotto ceppi di bifidobatteri, microrganismi probiotici molto ricercati, ma aventi limitata sopravvivenza in prodotti derivati del latte.

 
 


Applicazioni

Si tratta di un prodotto vegetale con valenza salutistica in grado di apportare all?organismo un elevato numero di microrganismi probiotici: esso è principalmente destinato a consumatori che fanno un limitato uso di alimenti probiotici derivati dal latte ed è particolarmente adatto nella profilassi nelle patologie gastro-intestinali, come coadiuvanti nei trattamenti con antibiotici e, più in generale, nelle situazioni in cui è necessario incrementare le difese immunitarie.

 

fonte dati: "Gestione Trovati" | brevetti.cnr.it | www.cnr.it | Consiglio Nazionale delle Ricerche | P.le Aldo Moro, 7 | 00185 Roma