Scheda di dettaglio
|
 |
 |
 |
|
Un materiale ibrido polimero espanso-legante inorganico avente densità e morfologia controllata, metodo per la sua preparazione e suoi usi. |
La presente invenzione è relativa alla realizzazione di un materiale composito a base di poliuretano espanso e leganti inorganici da utilizzare nel settore dell'edilizia con caratteristiche di isolamento termico e/o isolamento acustico, traspirabilità al vapore acqueo, resistenza al fuoco, leggerezza, adesione a calcestruzzi, malte ed intonaci nonché di buona resistenza meccanica a compressione. Il materiale viene realizzato, mescolando un poliolo opportunamente additivato con catalizzatori specifici, un agente schiumante, un legante inorganico ed un di-isocianato. In seguito al processo di schiumatura si ottiene un materiale espanso a matrice organica-inorganica in cui le fasi sono co-continue. La componente inorganica sviluppa nel tempo una struttura tridimensionale che migliora le proprietà meccaniche del manufatto, regola opportunamente le proprietà di traspirabilità al vapore acqueo, l'isolamento acustico o termico e garantisce l'adesione di un qualsiasi rivestimento a matrice cementizia o organica. Variando la composizione nonché la natura dei singoli costituenti è possibile modulare le proprietà funzionali e strutturali del materiale in un ampio range.
|
|
|
|
Inventori
- Iannace Salvatore (IMCB)
- Lavorgna Marino (IMCB)
- Di Maio Ernesto
- Verdolotti Letizia
|
|
|
TitolaritÀ
- Consiglio Nazionale delle Ricerche
|
|
|
 |
|
Classificazioni
- calce, magnesia, scorie, cemento e loro composizione: malta, calcestruzzo e simili materiali da costruzione; pietre artificiali, materiali ceramici, refrattari, trattamento delle pietre naturali
|
|
|
Settore Tecnologico
- materiali compositi
- materiali di costruzione
|
|
|
Keyword
- Ibrido, cemento, legante aereo, malta, calcestruzzo, poliuretano, schiuma, materiale composito, isolamento termico, isolamento acustico, traspirabilità, resistenza al fuoco, compatibilità.
|
|
|
|
Vantaggi
Il materiale presenta il vantaggio di minimizzare i problemi connessi alla preparazione dei compositi polimero-filler e cemento-polimero attualmente presenti sul mercato. Il materiale, inoltre, rispetto ai compositi tradizionali, mostra le proprietà dei leganti inorganici (resistenza al fuoco, traspirabilità al vapore d'acqua, buona adesività con malte, calcestruzzi ed intonaci) e delle schiume polimeriche (isolamento termico ed acustico, consolidamento, facilità di processabilità e messa in opera). Data la versatilità/unicità del prodotto notevoli possono essere i vantaggi economici in quanto, è in grado di sostituire più prodotti nel stesso tempo. |
|
|
Applicazioni
La presente invenzione è relativa alla realizzazione, principalmente per il settore civile-edile, di materiali che presentano in contemporanea sia le proprietà di un calcestruzzo cellulare, sia di un espanso polimerico. Tali materiali possono essere realizzati sottoforma di pannelli prefabbricati, oppure mediante le tecniche a spruzzo e ad iniezione in loco. Inoltre un importante vantaggio è rappresentato dalla facilità di messa in opera data la possibilità di realizzare il materiale in fabbrica oppure direttamente in cantiere. |
|
|
|